E’ stato prorogato fino al 31 Dicembre 2015 il bando promosso da Italia Lavoro relativo alla concessione di contributi ad imprese che assumono giovani con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca.
Il progetto mira a coniugare l’inserimento lavorativo dei giovani dai 16 ai 29 anni con la formazione.
Per formazione in questa sede deve intendersi:
- la frequenza volta al conseguimento dei seguenti titoli di studio: diploma di istruzione secondaria superiore; certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS); diploma di tecnico superiore (ITS); laurea triennale; laurea magistrale; laurea magistrale a ciclo unico; master universitario I° e II° livello; diploma di specializzazione; diploma di perfezionamento; dottorato di ricerca;
- lo svolgimento di attività di ricerca;
- il praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche o semplicemente.
Soggetti beneficiari: Sono le imprese di qualunque dimensione che assumono a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali i seguenti
Soggetti destinatari: Diplomandi, diplomati, laureandi, laureati e dottorandi di ricerca di età compresa tra i 16 e i 29 anni
Tipologia Contrattuale: Contratto di Apprendistato di alta formazione e ricerca
Durata minima del contratto: è di 12 mesi
Importo del bonus: Le imprese riceveranno un contributo anticipato o posticipato all’assunzione a seconda della modalità prescelta pari a:
-
6 mila euro per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato a tempo pieno;
-
4 mila euro per ogni soggetto assunto con il contratto di apprendistato a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali
Il mio studio offre Assistenza e Consulenza in merito alle Assunzioni Agevolate, qualora interessati non esitate a Contattarmi